L'Adulto - Mental coaching in sport, business and health care

Fausto Donadelli

mental coaching in sport, business and health care

Mental coaching Lugano
Vai ai contenuti

L'Adulto

SVILUPPO PERSONALE > L'Analisi Transazionale


E’ il campo del razionale, raccoglie le informazioni, analizza i dati, sintetizza, propone, sceglie e decide.

E’ la nostra parte capace di pensiero logico, deduttivo; riflette obiettivamente.

L’Adulto si basa su dati e fatti, organizza, prevede, calcola, propone, decide , agisce.

Siamo nello stato dell’Io Adulto quando ci comportiamo, pensiamo e sentiamo in modi che sono una risposta diretta a quello che ci succede intorno, utilizzando tutte le nostre caratteristiche e capacità adatte a quella precisa situazione. Deve il proprio nome al fatto che è la parte di personalità che si struttura per ultimo nelle fasi evolutive dell’individuo.

Per gran parte del tempo noi affrontiamo la realtà quotidiana senza provare particolari emozioni (che provengono dalla sfera del Bambino).
Tuttavia quando queste si presentano l’Adulto, esso è capace di gestirle, sintonizzandole con il contesto e con gli obiettivi personali. L’Adulto quindi non esclude le voci interne provenienti dal Genitore (senso del dovere, valori, affetto) o dal Bambino (emozioni), ma le “elabora” scegliendo consapevolmente il comportamento più adatto alla situazione.

Parole chiave: razionalità, capacità di proporre e decidere, concretezza, organizzazione, informazioni certe; se in eccesso: freddezza, pignoleria, calcolatore.

Come riconoscerlo nella comunicazione?


ADULTO (Gesti ed atteggiamenti)

  • sguardo diretto

  • gesti misurati

  • mimica contenuta

  • voce pacata

  • comportamento ASSERTIVO

  • chiede e dà informazioni

  • relativizza


Parole:

  • “io penso, credo, a mio avviso, in base alla mia esperienza…”

  • “ci sono questi aspetti da considerare..”

  • “quando, come, dove…..”

  • “spiegami perché……”


Le parole dell’Adulto sono descrizioni piuttosto che opinioni e quando esprime opinioni è capace di relativizzarle (ad esempio utilizza parole come “io credo…, penso che…, a mio avviso…, in base alla mia esperienza sostengo che…") L’Adulto non esagera o sminuisce, mentre le sue descrizioni tendono ad essere accurate.

Immagazzina i dati, calcola le probabilità ed elabora le informazioni.

L’Adulto è orientato ai fatti e ai dati.



Mental coaching in sport, business and health care | Lugano | Canton Ticino | Swiss

Mental coaching in sport, business and health care | Lugano | Canton Ticino | Swiss

Torna ai contenuti