L’Analisi Transazionale - Mental coaching in sport, business and health care

Fausto Donadelli

mental coaching in sport, business and health care

Mental coaching Lugano
Vai ai contenuti

L’Analisi Transazionale

SVILUPPO PERSONALE > L'Analisi Transazionale


L’Analisi Transazionale è una teoria della personalità e una psicoterapia sistematica elaborata dallo psichiatra Eric Berne a partire dagli anni ’50 e successivamente sviluppata dai suoi allievi.

Ha avuto origine in campo clinico e terapeutico, ma è stata poi ampiamente applicata nelle organizzazioni, poiché fornisce un modello di lettura della comunicazione e delle dinamiche interpersonali facilmente comprensibile e applicabile.

Infatti in quanto
teoria della personalità l’Analisi Transazionale offre un quadro di come siamo strutturati dal punto di vista psicologico. Con questo obiettivo utilizza il modello degli stati dell’Io per aiutarci a comprendere come funzioniamo e come esprimiamo la nostra personalità in termini di comportamento.

Come
teoria della comunicazione può essere estesa fino a fornire un metodo di lettura e di analisi dei sistemi e delle organizzazioni.

Infine quale
teoria dello sviluppo infantile spiega con il concetto di copione come gli schemi della vita di adulti abbiano origine nell’infanzia ed elabora spiegazioni sui motivi per cui tali strategie infantili anche se autolesioniste o dolorose siano continuamente riproposte.

Il nome della teoria è così spiegato da Berne:

“Se due o più persone si incontrano, prima o poi l’una si metterà a parlare e darà qualche segno di aver percepito la presenza dell’altro. Questo si chiama uno stimolo transazionale. L’altra persona farà o dirà qualcosa in relazione a quello stimolo e questo è ciò che chiamiamo una risposta transazionale. L’unità di rapporto interpersonale è ciò che chiamiamo “
transazione”, sinonimo di “scambio”.

La sua utilità

E’ quindi una teoria psicologica che studia l’individuo all’interno dell’ambiente in cui vive, attraverso i comportamenti che manifesta.

L’Analisi Transazionale permette di
leggere le relazioni umane e rende più agevole attuare un cambiamento; si tratta infatti di una teoria che focalizza la possibilità di cambiamento e miglioramento nelle varie situazioni; non si limita dunque a diagnosticare, e non si interessa alla
cause, ai perché ma al come, alla modalità con cui si svolge una relazione interpersonale.

Utilizza un
linguaggio semplice, immediatamente percepibile e consente così che anche chi non abbia conoscenze psicologiche approfondite possa esserne coinvolto e possa utilizzarne alcuni spunti per migliorare le relazioni e il suo benessere personale, agendo sui comportamenti.

L’Analisi Transazionale (A.T.) consente di osservare situazioni diverse: dalle relazioni a due , a tre persone, a piccoli o grandi gruppi, organizzazioni, ecc. secondo una “griglia di analisi”.
E’ utilizzabile sia in campo clinico (psicoterapia individuale o di gruppo) che in campo psicosociale.
In quest’ultimo campo l’A.T. consente di
acquisire strumenti per il miglior funzionamento di situazioni interpersonali e di gruppo, attraverso una maggiore consapevolezza di sé.


Mental coaching in sport, business and health care | Lugano | Canton Ticino | Swiss

Mental coaching in sport, business and health care | Lugano | Canton Ticino | Swiss

Torna ai contenuti