Life Coaching - Mental coaching in sport, business and health care

Fausto Donadelli

mental coaching in sport, business and health care

Mental coaching Lugano
Vai ai contenuti

Life Coaching

SVILUPPO PERSONALE > Coaching

Lo scopo del Coach è: ascoltare, ispirare, motivare, guidare e sostenere. Il significato di Personal Life Coach: cos'è il Life Coaching e quali sono i vantaggi per chi vuole sfruttare l'opportunità di averlo al suo fianco?

Life Coaching


Cos'è il Life coaching ?

In generale si definisce coaching il processo attraverso il quale si aiutano le persone (singoli individui e/o gruppi), a raggiungere il massimo livello delle proprie capacità di performance.

Questo processo comporta il massimo della forza delle persone, che vengono aiutate ad affrontare, superare, aggirare i propri limiti e le proprie barriere così da poter dare il meglio di sè.


personal life coach?



Ti sei mai chiesto perché certe persone sembrano avere una naturale capacità di successo e realizzazione, mentre altre sembrano destinate a incontrare per tutta la vita, insuccessi, delusione e frustrazione?

Come fanno certe persone a fare così bene ciò che fanno?


Osservando il linguaggio del corpo e ascoltando con attenzione le parole, si può comprendere qual è il problema, qual è il sintomo, in che modi si manifesta e come può essere affrontato.

A questo scopo nasce la collaborazione con il: Life Coach

Il Life Coach usa le sue abilità per aiutare la persona ad esplorare la sua mappa del mondo (percezioni e convinzioni). Pone come obiettivo l'incremento delle possibilità di pensiero e di azione della persona e lavora sulla visione del mondo che c'è, senza mai suggerire o sovrapporre la propria.

Queste poche pagine vogliono essere una traccia del costante lavoro nel promuovere gli insegnamenti appresi e le nuove strategie atte a migliorare sempre più la qualità della nostra vita.

Infatti:

il life coaching:

si concentra sulla ricerca immediata di una soluzione, piuttosto che cercare di analizzare “un problema o un conflitto del passato”. L’analisi e l’ascolto passivo, sono compiti tipici di un buon psicologo o psicoterapeuta.

il life coaching:

invece, si interessa a “cosa si può fare subito e come farlo” per risolvere la problematica

il life coaching:

aiuta a costruire il futuro desiderato e ad attivare le risorse necessarie, site in ognuno di noi, perché quel futuro diventi realtà.

il life coaching:

non insegna nulla, semplicemente aiuta a mettere in atto le capacità e i comportamenti che determinano le competenze, promuovendo le potenzialità della persona.

il life coaching:

è una persona con un bagaglio di esperienze notevoli, una ottima capacità comunicativa, in grado di relazionarsi con le persone così da guidarle verso la valorizzazione delle loro risorse e la ricerca della soluzione dei loro problemi.

il life coaching:

apre la mente delle persone permettendo loro di vedere cose e problemi da prospettive diverse.

il life coaching:

lavora solo ed esclusivamente con persone che siano motivate al cambiamento e consapevoli che le metodologie di coaching sono “orientate al risultato”, all’azione.

il life coaching:

può aiutare a raggiungere risultati in moltissime aree, come ad esempio: migliorare la stima per se stessi (automotivazione), attuare un cambiamento di convinzioni interne, eliminare le negazioni, migliorare la comunicazione (verbale e non verbale), definire, focalizzare e raggiungere gli obiettivi, imparare a rapportarsi con gli altri, eliminare ansie, attacchi di panico e fobie, gestire meglio il proprio tempo, superare crisi personali e di coppia, saper gestire i vari stati d’animo, smettere di fumare, imparare a parlare in pubblico, migliorare la capacità di motivare ecc.

il life coaching:

allena la mente ed aiuta le persone a scoprire come pensano, come comunicano e come agiscono, così da poter incominciare a farlo in modo più fluido e più fruttuoso.


"Le persone hanno tutte le risorse di cui hanno bisogno per fare in modo che il cambiamento avvenga”



Fausto Donadelli




la Programmazione Neurolinguistica (PNL - NLP) e il coaching


Le tecniche e i metodi utilizzati da un buon life coach derivano in gran parte dal campo della Programmazione Neurolinguistica (PNL).

Le abilità e gli strumenti della PNL sono particolarmente approppriati ad un'attività di coaching efficace.

L'enfasi che viene posta sui risultati ben formati, sul modeling di persone dotate di capacità esecutive d'eccezione e l'efficacia nel mettere in atto processi che realizzano con gradualità dei risultati eccellenti, fanno della Programmazione Neurolinguistica la risorsa più importante e potente per il life coach.


abilità, strumenti e tecniche della PNL

Le abilità, gli strumenti e le tecniche più comuni della PNL utilizzabili nel coaching comprendono:

stabilire obiettivi e risultati ben formatigli stati interioridiverse percezioni percettivei momenti di massima performancele risorseun feedback di alta qualità



a chi si rivolge:

Il Life Coach contribuisce a:

- raggiungere gli obiettivi più velocemente
- creare nuove opportunità
- migliorare la qualità di vita

Ecco perchè chiunque, in un qualsiasi contesto, può avvalersi della collaborazione di un Life Coach.

Mental coaching in sport, business and health care | Lugano | Canton Ticino | Swiss

Mental coaching in sport, business and health care | Lugano | Canton Ticino | Swiss

Torna ai contenuti