MAKIA - Concentrazione - Mental coaching in sport, business and health care

Fausto Donadelli

mental coaching in sport, business and health care

Mental coaching Lugano
Vai ai contenuti

MAKIA - Concentrazione

SVILUPPO PERSONALE > Lo Sciamanesimo Hawaiano

I sette poteri dello sciamano: FILOSOFIA HUNA: IKE, KALA, MAKIA, MANAWA, ALOHA, MANA, PONO

sciamanesimo hawaiano


MAKIA - Concentrazione

3° PRINCIPIO – MAKIA : "L’energia fluisce dove va l’attenzione"

Spesso la nostra mente si disperde inseguendo molteplici progetti ed idee, senza riuscire a dare sufficiente sprint al loro decollo.
In queste situazioni ci farebbe senz’altro comodo una lente d’ingrandimento per concentrare la luce solare e dare fuoco al propellente dell’attività che più ci interessa…
Ebbene, questa è una metafora di una cosa che possiamo realmente fare focalizzando l’attenzione su un progetto alla volta; in questo modo l’occhio della mente si tramuta in una lente d’ingrandimento, convogliando l’energia universale verso il nostro obiettivo.
Avete già usato questa tecnica, anche senza saperlo, ogni volta che siete riusciti a portare a termine qualche iniziativa alla quale tenevate. Probabilmente il vostro interesse nell’impresa era parecchio e non avete accettato distrazioni.
Il 3° Principio afferma che, focalizzando l’attenzione su qualsiasi tipo di cosa, viene attivato un flusso di energia che si concentra su quell’obiettivo.

Facciamo un esempio.

Una domenica mattina vi svegliate e cominciate a pensare al modo in cui desiderate passare la giornata.
Si potrebbe andare a pranzo da un parente, ma la cosa non vi attira.
Forse potreste fare una passeggiata in centro, ma anche questo non vi entusiasma.
A un certo punto vi viene voglia di fare una gita in campagna.
Iniziate a visualizzare i campi coi fiori, la tranquillità dell’ambiente, pensate che potreste prendere
una boccata di aria pura e un po’ di sole, magari vi portate anche la macchina fotografica per riprendere qualche bella veduta.
L’attenzione sulla gita viene mantenuta in modo continuato, perché l’iniziativa è allettante e questo orienterà le circostanze, facendo in modo che la gita diventi concreta.
Sicuramente inizierete a preparare tutto quello che vi occorre per andare in campagna, dando il via all’azione e dimenticherete completamente le alternative di pranzare fuori o di andare in centro.
Ogni volta che manteniamo un’attenzione continuata sulla realizzazione di un avvenimento, attiriamo il suo equivalente materiale.
Qualsiasi cosa facciamo nella vita quotidiana, è stata prima pensata con la dovuta attenzione e un sufficiente interesse.
Quando si focalizza l’attenzione è importante evitare le distrazioni, ma anche queste operano in base al 3° Principio, il quale come corollario ammette che: L’ATTENZIONE VA DOVE FLUISCE L’ENERGIA.
I forti rumori e le luci abbaglianti attirano naturalmente l’attenzione del nostro corpo, perché entrambi i fenomeni sono espressione di una grande concentrazione di energia.
Quando pratichiamo la concentrazione dobbiamo coinvolgere corpo e mente nello stesso lavoro, per evitare che l’energia defluisca verso altre direzioni.

3° POTERE – CONCENTRAZIONE

Mantenere un’attenzione continuata su un obiettivo, è il segreto per farlo realizzare.
Questo è il potere della Concentrazione che deriva dal 3° Principio.
La concentrazione viene anche chiamata meditazione ed è utilizzata da millenni, in tutte le discipline spirituali, per incrementare il progresso e lo sviluppo della persona.
Attraverso le tecniche di meditazione creativa insegnate nella filosofia Huna, è possibile portare a compimento i propri sogni e desideri, favorendo anche un aumento dell’energia del corpo, il rilassamento muscolare e la buona salute.
Per queste tecniche vi rimando al capitolo: “La Meditazione dello Sciamano”.
Praticare la concentrazione porta a migliorare la capacità di osservare tutti i dettagli delle varie situazioni e ad aumentare il quoziente d’intelligenza.
Esercitatevi a focalizzare l’attenzione, senza distrazioni, su quello che vi interessa perseguire, aggregando l’energia con la volontà, fino ad ottenere il risultato materiale.

Esercizio:

Portate lo sguardo su un quadro o un poster e osservatelo per un po’.
Ora, invece dell’intera immagine, notate quello che si vede in particolare nella zona in basso a sinistra. C’è qualcosa di diverso, in confronto al primo colpo d’occhio?
Rendetevi conto di come, da questo punto di osservazione, il resto dell’immagine appare sfocato e i particolari del settore che state guardando sono invece molto più chiari.
Questo è il diverso risultato che si ottiene quando si porta consapevolmente l’attenzione in un punto ben preciso.
Chiudete gli occhi e pensate ad un’attività che state svolgendo in questo periodo.
Poi spostate l’attenzione su un singolo elemento di quell’attività e osservatelo nei minimi particolari, infine immaginate come potete migliorarlo.

Mental coaching in sport, business and health care | Lugano | Canton Ticino | Swiss

Mental coaching in sport, business and health care | Lugano | Canton Ticino | Swiss

Torna ai contenuti