Microespressioni: PAURA
MIcroespressioni: emozioni base
Paura
La Paura è un’emozione di cui qualsiasi essere vivente farebbe volentieri a meno, non tanto per le sensazioni che comporta, ma quanto per le cause che la scatenano. Come possibile immaginare la priorità del cervello è quella di sopravvivere e per farlo ha bisogno di allontanarsi da tutte le situazione che lo mettano in pericolo, da tutto ciò che può recare danno fisico, morale o psicologico. Per raggiungere questo scopo viene “attivata” l’emozione della paura, una sensazione negativa e sgradevole che provoca una reazione fisica immediata di fuga per creare distanza dal pericolo, inoltre permette al cervello di memorizzare quel pericolo associandolo alla sensazione di paura in modo tale da evitarlo in futuro.
Come si presenta.
La Paura si presenta su tutte e tre le parti del viso, Fronte, Occhi, Bocca.
Le sopracciglia sono alzate e posizionate quasi in linea orizzontale (a differenza della sorpresa dove sono piegate verso l’alto) , gli angoli interni vanno verso il centro e sulla fronte si formano linee orizzontali solo in centro (a differenza della sorpresa dove le linee orizzontali attraversano tutta la fronte).
Gli occhi si aprono perché sia le sopracciglia che le palpebre superiori si alzano, ma non risulta lo stesso effetto “spalancato” come nella sorpresa in quanto sono in tensione e tendono ad alzarsi le palpebre inferiori.
La bocca può aprirsi come nella sorpresa, ma anziché essere rilassata, presenta tensione nelle labbra che si tendono verso l’esterno.
Mental coaching in sport, business and health care | Lugano | Canton Ticino | Swiss