NLP Pratictioner - Mental coaching in sport, business and health care

Fausto Donadelli

mental coaching in sport, business and health care

Mental coaching Lugano
Vai ai contenuti

NLP Pratictioner

PER-CORSI
Mental coach in sport, business and health care

NLP PRACTITIONER
Il primo livello di specializzazione internazionale in PNL


COSA SAPRAI FARE DOPO IL CORSO

  Accedere facilmente allo stato d’animo desiderato.
  Ridurre o eliminare l’influenza dei "brutti ricordi".
  Sviluppare obiettivi chiari.
  Risolvere conflitti interiori o paure che bloccano.
  Identificare strategie efficaci per trasformare gli obiettivi in risultati.
  Cambiare le abitudini indesiderate e adottare comportamenti più produttivi.
  Entrare velocemente in sintonia con le altre persone.
  Incrementare l’efficacia della comunicazione.
  Motivarsi e motivare meglio.

COME CI RIUSCIRAI

Imparando:

  • La calibrazione, il rapport e il ricalco e guida: instaurare un ponte di comunicazione e fiducia con le persone.

  • Il livello verbale, paraverbale e non verbale: i livelli della comunicazione.

  • V, A, K, O, G: il funzionamento dei cinque sensi nella percezione del mondo.

  • Le presupposizioni di base: i principi più importanti della PNL.

  • Il modello di coaching Obiettivi-Azioni-Risultati: le basi del coaching per raggiungere gli obiettivi attraverso un piano concreto di azioni.

  • La formula della performance: capire come migliorare i tuoi risultati.

  • Gli obiettivi ben formati: definire gli obiettivi in modo coerente al funzionamento della mente.

  • Il Meta Modello: il potente modello linguistico della PNL per arricchire la rappresentazione del mondo, propria e altrui, e ottenere informazioni di qualità dalle altre persone.

  • Il Milton Model: i modelli linguistici utilizzati da Milton Erickson.

  • Lo stato risorsa: accedere ad una condizione psico-fisica potenziante.

  • La linguistica e l’induzione degli stati: aiutare le altre persone a entrare in "stati psicologici" utili, ad esempio la motivazione.

  • Le tecniche di PNL basate sulle submodalità: cambiare abitudini e schemi comportamentali indesiderati.

  • Le ancore risorsa: utilizzare al meglio gli stimoli che influenzano lo stato mentale.

  • La time-line e la visione: acquisire consapevolezza ed utilizzare il modo in cui il cervello organizza il tempo, anche per rafforzare la rappresentazione mentale del futuro, propria e altrui.

  • I livelli di pensiero: la chiave per la comprensione profonda di una persona e di un’organizzazione.


DURATA DEL CORSO

6 giornate

Mental coaching in sport, business and health care | Lugano | Canton Ticino | Swiss

Mental coaching in sport, business and health care | Lugano | Canton Ticino | Swiss

Torna ai contenuti