Posizioni Percettive
Programmazione Neurolinguistica ( PNL - NLP ), non è un insieme di tecniche, è un atteggiamento. Un atteggiamento che ha a che fare con la curiosità, col voler sapere le cose, col voler essere capaci di influire sulle cose e soprattutto voler essere capaci di influirvi in modo che valga la pena farlo.
Di fronte ad un'animata discussione con il tuo interlocutore nel tentativo di persuaderlo, potresti trovarti in difficoltà.
Affrontando e vedendo la situazione da un nuovo punto di vista, potresti uscirne con relativa facilità.
Esistono tre posizioni percettive:
1) te stesso: quando guardi la situazione associato a te stesso, ovvero con i tuoi occhi;
2) il tuo interlocutore: quando cerchi di vivere la situazione con i suoi occhi, calandoti in lui e guardandoti con i suoi stessi occhi. Come ti vedi? Cosa vorresti sentirti dire?
3) esterno: quando ti dissoci e guardi la situazione dall'esterno, vedendo te e lui discutere. Come vorresti che andassero le cose?
Quando ti trovi in una posizione percettiva dissociata da te (la seconda o la terza), è più facile vedere la discussione con altri occhi, senza troppi coinvolgimenti emozionali, e con uno stato d'animo più sereno. E riuscirai a persuadere il tuo interlocutore in pochi minuti.
Mental coaching in sport, business and health care | Lugano | Canton Ticino | Swiss