Uso dell'Assesment Center
Assesment Center: processo di valutazione finalizzato alla riduzione dell’errore insito nel processo valutativo. Si caratterizza per: presenza di più valutatori, utilizzo di più tecniche di osservazione, utilizzo di più tecniche valutative tra cui i test situazionali ed un metodo di valutazione che impone il confronto delle osservazioni.

Uso dell’Assesment Center nella gestione delle risorse umane:
Selezione:
l’uso in selezione ha la finalità di posizionare i candidati secondo una graduatoria. Non è previsto il feedback ai valutati.
L’Assessment Center in questo senso può essere realizzato indipendentemente da consulenti esterni o interni.
Orientamento:
si colloca nei primi anni all’entrata nell’organizzazione. Effetto motivante per coloro che vengono accolti in un organizzazione rendendo evidente l’attenzione dell’azienda allo sviluppo delle risorse umane, valorizzando ed esaltando le caratteristiche personali, stimolando gli alti potenziali a rimanere nella struttura data la possibilità di essere individuati con celerità.
Questa tipologia di AC si struttura in due fasi:
valutazione
feedback
Valutazione del potenziale:
intervento diagnostico indirizzato ad evidenziare le capacità ed attitudini che non vengono attualmente utilizzate nell’ambito delle attività svolte. Questo intervento si ancora ad un’analisi precedentemente effettuata, delle esigenze di personale a medio e lungo termine. L’utilizzo dei risultati di questo AC possono essere utilizzati in modo
diverso a seconda degli scopi prefissati:
la scelta e promozione degli alti potenziali
l’impostazione dei piani di carriera
la definizione delle tavole di rimpiazzo
Formazione/sviluppo:
è un’AC costruito per lo sviluppo di abilità relazionali/manageriali la cui finalità è di rendere compatibili le persone disponibili in azienda con le esigenze dell’organizzazione stessa.
E’ generalmente orientato a sviluppare le abilità manageriali necessarie alla crescita degli individui in modo funzionale all’azienda.
Tecnicamente si struttura in due moduli diretti rispettivamente:
alla diagnosi delle capacità manageriali
allo sviluppo delle stesse
Mental coaching in sport, business and health care | Lugano | Canton Ticino | Swiss