Il cambiamento è insito nella natura stessa delle cose.

Cambiamento
Sta a te, attraverso le tue convinzioni, attraverso la tua autostima, decidere in che direzione andare.
Il cambiamento è insito nella natura stessa delle cose


Il cambiamento
È vero, considera che in ogni istante anche le cellule del nostro corpo cambiano, si rigenerano tanto da rinnovarsi completamente in tempi relativamente brevi pur conservando memoria di ciò che è stato, tanto è vero che se c’era una malattia continua ad esserci. Quindi il cambiamento c’è comunque.
Sta a te, attraverso le tue convinzioni, attraverso la tua autostima, decidere in che direzione andare.
Le convinzioni che hai di te stesso, che determinano la tua autostima, di fatto sono quelle che ti danno una direzione.
Dire: "Io sono fatto così, non posso cambiare" è una convinzione che sicuramente limita, perché affermando questo rimani nella tua cosiddetta “zona di comfort”, quella che ti fa stare bene, ti fa sentire al sicuro.
Fai sempre le stesse cose, hai sempre le stesse abitudini e questo ti dà un senso di tranquillità, spesso anche in situazioni molto negative.
Ho conosciuto persone, anche molto vicine, che avevano relazioni con persone violente, che la trattavano male; nonostante questo continuavano a portare avanti il rapporto, pur sapendo perfettamente che non era la situazione più adatta, la più conveniente per sé stessi.
Perché? Perché evidentemente ne ricavavano una soddisfazione dei loro bisogni, e comunque il fatto di restare nella loro “zona di sicurezza” le facevano stare bene, in qualche modo.
Tu puoi invece aprirti e dire: "Bene, io non sono fatto così, non per forza sono fatto così..."
È una tua convinzione, ma una convinzione può essere messa in dubbio perché si basa su dei riferimenti e, sicuramente, puoi avere altrettanti riferimenti che dicono il contrario.
Io, per esempio, sono sempre stato convinto di essere timido, poi mi sono chiesto: «Ma mi è mai capitato di essere sicuro? Ci sono state delle occasioni in cui mi sono sentito veramente forte, determinato? Situazioni nelle quali ho raggiunto dei risultati, degli obiettivi?» La risposta è stata: «Sì».
Anche tu hai sicuramente dei riferimenti a momenti in cui le cose sono andate bene, in cui hai raggiunto degli obiettivi, una relazione ha funzionato e così via. Le convinzioni nascono proprio dai riferimenti che si hanno, cerca quindi di aprirti, di uscire dalla tua “zona di comfort”, di metterti in gioco, di conoscere persone diverse e fare più esperienze che puoi.
Aumenterai così i tuoi riferimenti, potrai trovarne di positivi, legati anche a momenti di successo, e in questo modo riuscirai a modificare le tue convinzioni e il tuo concetto di autostima.